Lavoro ibrido e accelerazione digitale hanno avuto un grande impatto sulla progettazione, o ri-progettazione, degli ambienti di lavoro, modificando in modo radicale l’approccio all’organizzazione degli spazi. I luoghi di lavoro sono ormai sempre meno “design oriented” e sempre più “human centred”, mettendo al centro di tutto il comfort e il benessere delle persone.
In questa nuova ottica il luogo di lavoro diventa un digital workplace, condiviso, liquido e interconnesso, che fa stare bene in sinergia con le differenti modalità di interazione tra le persone.
Tecnologia e Benessere
Secondo questi concetti, la progettazione di un ambiente di lavoro digitale prevede di integrare la tecnologia dopo avere analizzato quali sono le interazioni che le persone hanno con essa. Parte quindi dallo studio dei bisogni delle persone e, tramite l’innovazione, va a realizzare un digital workspace che porta benessere e favorisce le performance.
Estetica e comodità non sono più gli unici criteri, nell’ufficio del futuro occorre valutare l’impatto che ogni componente del progetto può avere sui lavoratori. Per fare questo bisogna perciò considerare le varie dinamiche di relazione tra le persone, così come il bisogno di relax o quello di alternare momenti di privacy ad altri di condivisione creando il giusto equilibrio tra loro.



Nell’ufficio digitale sono presenti tecnologie che permettono di rispondere alla necessità di flessibilità e di mobilità richieste dal nuovo mondo del lavoro. Ad esempio, si potrà prenotare una sala per un meeting o una scrivania per lavorare direttamente dal proprio smartphone e in pochi secondi. L’ufficio del futuro sarà quindi uno “smart office”, un ufficio intelligente in grado di ottimizzare la collaborazione tra le persone, anche quando queste non si trovano fisicamente nello stesso luogo, e di migliorare di conseguenza l’esperienza lavorativa delle persone.
Smart working e digital workplace diventano quindi concetti fortemente correlati: in un mondo del lavoro in cui la modalità ibrida sta prendendo sempre più piede, tanto lo smart working quanto il lavoro in presenza devono essere sostenuti dalle giuste tecnologie e gli spazi di lavoro dovranno essere ripensati nell’ottica di fornire a tutto il team di lavoro i corretti strumenti, in modo da connettere le persone e ottimizzare i processi.
Progettare un Digital Workplace, con Mondoffice M'Arreda
Se desideri progettare un ufficio moderno e digitale ti invitiamo a scoprire le soluzioni offerte da Mondoffice M’Arreda.
Con un approccio innovativo e orientato alle persone, possiamo aiutarti a creare uno spazio di lavoro che soddisfi le tue esigenze e quelle dei tuoi dipendenti. Investire nel benessere dei tuoi collaboratori è un passo importante per il successo della tua azienda.