La pandemia ha cambiato in modo significativo le nostre abitudini e il nostro modo di lavorare. Se una volta le tendenze lavorative erano confinate principalmente negli spazi interni, oggi assistiamo a una trasformazione radicale: gli spazi aperti non sono più semplici aree di break, ma diventano luoghi per riunioni, workshop e coworking. Questo cambio di prospettiva ha portato alla necessità di progettare e arredare le zone esterne con la stessa attenzione dedicata agli interni.
L’Esterno come Estensione dell’Interno
Le persone sentono sempre più il bisogno di trascorrere tempo all'aria aperta e cercano lo stesso comfort che trovano negli ambienti interni. Di conseguenza, gli spazi esterni devono offrire lo stesso comfort e stile degli interni. Non si tratta più solo di mettere un ombrellone o un tavolo da picnic, ma di creare ambienti accoglienti e funzionali. Oggi, ci sono vere e proprie aree outdoor, arredate come salotti e complete di ombrelloni. L'attenzione alla pavimentazione è un altro elemento chiave nella valorizzazione degli spazi comuni all'aperto. È fondamentale scegliere materiali adatti, come prati artificiali o pavimentazioni sintetiche, che valorizzino gli arredi e siano facili da mantenere nel tempo. Anche il lighting, ovvero l'illuminazione degli spazi esterni, riveste un ruolo sempre più importante. Non basta più un semplice ombrellone per garantire il comfort notturno. È necessario dotare gli spazi di luci adatte, rispettando le normative di sicurezza e utilizzando materiali resistenti come il polipropilene.



Caratteristiche degli Arredi da Esterno
Progettare spazi esterni non è solo una questione di estetica. Quando si progetta per l’esterno, bisogna considerare alcune caratteristiche essenziali:
- Resistenza agli Agenti Atmosferici: Gli arredi devono resistere a sole, pioggia e umidità. Materiali come l’alluminio, il teak e le resine sintetiche sono ideali.
- Impermeabilità: Le imbottiture devono essere impermeabili per evitare danni causati dalla pioggia.
- Facilità di Pulizia: Gli arredi da esterno devono essere facili da pulire e mantenere.
- Comfort: Le sedute devono essere comode e accoglienti, proprio come quelle degli interni.
Gli arredi per esterno devono essere funzionali e resistere alle intemperie. Le aziende che producono questi arredi per attività commerciali si concentrano sulla durata e sulla resistenza, utilizzando materiali impermeabili e tecniche di costruzione che consentono agli arredi di rimanere all'esterno durante tutto l'anno, senza la necessità di essere spostati o smontati in caso di pioggia o inverno.
Tendenze nell’Arredamento Esterno
Il trend attuale si orienta verso forme arrotondate e materiali plastici come il polipropilene, che offrono resistenza e facilità di manutenzione. I brand specializzati offrono soluzioni che coniugano comfort, design e durata. Divani, poltrone e tavoli da esterno sono progettati per resistere all’usura e alle intemperie. Alcune aziende offrono anche arredi realizzati con materiali riciclati, rispondendo alle esigenze di sostenibilità ambientale. Produttori di arredi come Vondom, uno dei nostri fornitori, collaborano con designer di alto livello per offrire soluzioni innovative e di qualità.
Per le attività commerciali, la scelta degli arredi esterni è cruciale. Negli ultimi anni, gli arredi da esterno hanno subito una trasformazione significativa. Le imbottiture dei divani non sono più sottili materassini da 2 cm, ma vere e proprie imbottiture, spesse e confortevoli, rivestite con materiali idrorepellenti e impermeabili, che assicurano una doppia protezione contro la pioggia e l'umidità. Questo permette di mantenere gli spazi esterni funzionali e accoglienti anche in caso di improvvisi cambiamenti meteorologici, senza dover smontare tutto il dehor.
Anche gli ombrelloni rappresentano un elemento fondamentale negli spazi esterni per le attività commerciali. Devono essere solidi e stabili, dotati di meccanismi di apertura facilitata e progettati per resistere alle intemperie durante tutto l'anno. La possibilità di personalizzare le basi degli ombrelloni consente di adattarli a diverse situazioni e garantire la massima sicurezza per chi li utilizza.

In conclusione, arredare gli spazi esterni non è più un’opzione, ma una necessità. Progettare spazi esterni oggi significa non solo creare ambienti piacevoli ed esteticamente accattivanti, ma anche garantire funzionalità, resistenza e sicurezza. Gli spazi outdoor sono diventati una parte essenziale dell'esperienza lavorativa e devono essere progettati e curati con la stessa attenzione dedicata agli interni. Le persone cercano comfort e bellezza anche all’aperto, e gli arredi da esterno rispondono a questa esigenza con stile e funzionalità.