Il pallet è uno strumento fondamentale nella logistica e nella movimentazione delle merci: rende più semplice il trasporto, la gestione e lo stoccaggio dei prodotti. Ma come scegliere il pallet più adatto alle proprie esigenze? Ecco una guida pratica che ti aiuterà a orientarti tra materiali, tipologie e capacità di carico.
Quale materiale scegliere?
La scelta del materiale dipende dall’ambito di utilizzo e dalle condizioni di lavoro.
Pallet in legno pressato
Leggeri e pratici, sono realizzati in un unico blocco senza chiodi o viti. Non richiedono documentazione particolare per il trasporto e possono essere facilmente impilati. Disponibili anche in formati ridotti, rappresentano una soluzione versatile ed economica.
Pallet in plastica
Resistenti, impermeabili e igienici, possono essere puliti con facilità. Sono particolarmente indicati in settori che richiedono elevati standard di igiene, come quello alimentare o chimico-farmaceutico. Anche in questo caso, non è necessaria documentazione particolare per il trasporto.
Che tipo di movimentazione hai?
La scelta del materiale dipende dal tipo di movimentazione cui è destinato (spedizione o stoccaggio) e dall’ambito di utilizzo.
Pallet a 2 vie
Le forche del muletto possono accedere solo da due lati. È la soluzione ideale per carichi leggeri e per chi non ha particolari esigenze di flessibilità.
Pallet a 4 vie
Le forche possono accedere da tutti e quattro i lati, permettendo una movimentazione più semplice e una maggiore ottimizzazione degli spazi. Possono essere stoccati in qualsiasi posizione, aumentando l’efficienza del magazzino.
Quale portata massima deve avere il pallet?
Un aspetto fondamentale è la capacità di carico, che si distingue in tre tipologie:
Carico statico
È il peso massimo che il pallet può sostenere quando è fermo a terra.
Carico dinamico
Indica il peso che il pallet può reggere durante la movimentazione o il trasporto.
Carico su rack
Rappresenta il peso massimo che il pallet può sopportare quando è posizionato su una scaffalatura.
Ogni azienda ha esigenze diverse, ma il principio è lo stesso: il pallet giusto fa la differenza. Con pochi accorgimenti puoi ottimizzare gli spazi, semplificare la movimentazione e migliorare l’organizzazione del tuo lavoro quotidiano.