La segnaletica di sicurezza è un elemento fondamentale per garantire la protezione di persone, merci e infrastrutture all’interno di un magazzino. Oltre a essere obbligatoria per legge, rappresenta uno strumento essenziale per prevenire incidenti e ottimizzare i flussi operativi.
Perché la segnaletica è indispensabile in magazzino
In ambienti complessi come i magazzini, dove coesistono operatori, carrelli elevatori, scaffalature e merci, il rischio di incidenti è elevato. La segnaletica consente di:
- Identificare aree pericolose: come zone di carico/scarico, passaggi di mezzi o stoccaggi di materiali pericolosi.
- Guidare le evacuazioni: segnalando uscite di emergenza e punti di raccolta.
- Imporre comportamenti sicuri: ad esempio, l’obbligo di indossare dispositivi di protezione individuale (DPI).
- Prevenire collisioni: attraverso la segnaletica orizzontale che delimita corsie pedonali e veicolari.
La normativa di riferimento è il Decreto Legislativo 81/2008, che recepisce la Direttiva 92/58/CEE, imponendo l’uso della segnaletica laddove i rischi non possono essere evitati o sufficientemente limitati con altri mezzi.
Tipologie di segnaletica e loro significato
La segnaletica si suddivide in diverse categorie, ciascuna con specifiche forme e colori:
- Segnali di divieto: forma rotonda, pittogramma nero su fondo bianco con bordo e barra trasversale rossi. Indicano comportamenti vietati, come “Vietato fumare” o “Vietato l’accesso ai non addetti”.
- Segnali di avvertimento: forma triangolare, pittogramma nero su fondo giallo con bordo nero. Avvertono di un pericolo, come “Pericolo alta tensione” o “Attenzione carrelli in movimento”.
- Segnali di obbligo: forma rotonda, pittogramma bianco su fondo blu. Indicano un comportamento obbligatorio, come “Obbligo di indossare il casco” o “Obbligo di usare i guanti”.
- Segnali di salvataggio o soccorso: forma rettangolare o quadrata, pittogramma bianco su fondo verde. Indicano uscite di emergenza, punti di primo soccorso o dispositivi di emergenza.
- Segnaletica orizzontale: linee e simboli tracciati sul pavimento per delimitare aree, corsie e zone di sicurezza. I colori standard sono:
Rosso: divieto o pericolo.
Giallo: attenzione o avvertimento.
Blu: obbligo.
Verde: sicurezza o salvataggio.
Segnali indispensabili in un magazzino
Per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente, è fondamentale dotare il magazzino dei seguenti segnali:
- Cartelli di divieto: “Vietato fumare”, “Vietato l’accesso ai non addetti”, “Vietato usare fiamme libere”.

Cartello segnaletico Vietato Fumare (con legge)

Cartello Vietato l’accesso alle persone non autorizzate

Cartello È tassativamente vietato arrampicarsi sugli scaffali

Cartello Vietato depositare materiali davanti agli estintori
- Cartelli di avvertimento: “Attenzione carrelli in movimento”, “Pericolo di scivolamento”, “Materiali infiammabili”.

Cartello segnaletico Attenzione passaggio carrelli

Cartello segnaletico Pavimento scivoloso pericolo di caduta

Cartello segnaletico Pericolo materiali infiammabili

Cartello segnaletico Pericolo di caduta
- Cartelli di obbligo: “Obbligo di indossare il casco”, “Obbligo di usare i guanti”, “Obbligo di indossare scarpe antinfortunistiche”.

Cartello segnaletico È obbligatorio usare i mezzi di protezione personale in dotazione a ciascuno

Cartello segnaletico È obbligatorio proteggere l’udito

Cartello segnaletico È obbligatorio indossare indumenti ad alta visibilità
- Cartelli di salvataggio: “Uscita di emergenza”, “Punto di raccolta”, “Primo soccorso”.

Cartello segnaletico Uscita di emergenza freccia verso il basso

Cartello segnaletico Cassetta di pronto soccorso

Cartello segnaletico Punto di raccolta

Cartello segnaletico frontale DAE-AED per defibrillatore
- Segnaletica orizzontale: linee di delimitazione per corsie pedonali e veicolari, zone di carico/scarico, aree di stoccaggio.

Adesivo segnaletico da terra Take Care

Pittogramma da Pavimento Disinfettarsi le Mani

Cartello segnaletico da pavimento Attenzione passaggio carrelli

Simbolo adesivo a forma di impronta colore giallo
Implementare una segnaletica di sicurezza adeguata nel magazzino non è solo un obbligo normativo, ma un investimento nella sicurezza e nell’efficienza operativa. Una segnaletica chiara e ben posizionata contribuisce a ridurre gli incidenti, migliorare la produttività e garantire un ambiente di lavoro più sicuro per tutti.
Per ulteriori informazioni e per scoprire l’intera gamma di prodotti disponibili, visita il sito di Mondoffice.