6 modi per creare lavoretti creativi con una pinzatrice

by Emanuela Calatti

Soprattutto nei primi anni formativi, è molto importante che l’educazione dei bambini sia anche un piacere oltre che un dovere. Per questo è fondamentale sviluppare il lato creativo dei vostri figli quotidianamente, dai primi passi fatti all’asilo nido sino ai ben più impegnativi anni del liceo. L’ora di artistica sta assumendo sempre più importanza e l’ultima tendenza sembra quella di utilizzare una semplice pinzatrice per creare differenti tipi di lavoretti creativi.

In questo articolo vi proponiamo 6 modi per sviluppare il lato creativo dei vostri figli attraverso l’uso di una pinzatrice, realizzando così opere d’arte fantastiche:

Disegni

Introducete i vostri figli all’arte moderna e sosteneteli nella loro fase di sperimentazione già dalle elementari. Avete mai pensato agli splendidi risultati che si potrebbero ottenere sostituendo pastelli e pennarelli con una pinzatrice? Divertitevi creando semplici forme o facce su fogli da quaderno colorati e appendete il nuovo capolavoro nella cameretta dei bambini.

Forme di cuori

Se San Valentino si sta avvicinando e non avete ancora scelto un pensiero per vostra moglie, potreste sorprenderla facendovi aiutare dai vostri figli nella creazione di una ghirlanda di cuori. Questo lavoretto per bambini è davvero divertente e semplice da realizzare: non vi basta che procurarvi due fogli di differenti colori, formare striscette a forma di cuore ed utilizzare delle graffette per unire un pezzo di carta con l’altro fino alla realizzazione di un grande cuore. Il gioco è fatto: non vi resta che appendere l’opera dove più vi piace.

Orecchie da coniglio

Ecco ora un semplice gioco d’arte ideale per i più piccoli. Se avete figli che frequentano l’asilo nido o la scuola materna, non c’è davvero modo migliore per divertirvi durante le festività pasquali creando un simpatico travestimento da coniglio. Tagliate una striscia di cartoncino bianco e usate una cucitrice per unirla a un paio di orecchie colorate dal vostro bambino. Non vi resta che adattare il tutto alle dimensioni della sua testa e iniziare i festeggiamenti.

Portaoggetti

Dimenticatevi di colla e cuciture e create insieme ai vostri figli portamonete o comodi astucci. In questo caso potrete sbizzarrirvi in un’attività adatta ai bambini di tutte le età dando vita a portaoggetti di tutte le forme, colori e dimensioni, in grado di rendere allegro ogni giorno di scuola.

Collage

I ragazzi delle scuole medie potrebbero creare composizioni più sofisticare realizzando un collage di fotografie per ricordare piacevoli momenti passati con gli amici o la famiglia. Per questo bastano solo un foglio colorato di grandi dimensioni da appendere alla parete, le vostre foto migliori e una graffettatrice. Non dimenticate di completare il lavoro con una breve didascalia.

Murales

Certo, il murales creato a Praga da Baptiste Debombourg può apparire un progetto eccessivamente ambizioso: 450.000 graffette e 340 ore di lavoro per raffigurare un’immensa scena mitologica. Lasciate però che vostro figlio ne tragga ispirazione e faccia qualche esperimento: chissà che il prossimo grande genio delle graffette sia proprio lui!

Come potete vedere, dare vita ad attività artistiche con delle semplici graffette è davvero possibile, perciò lasciatevi trasportare dalla fantasia e testate la creatività dei vostri figli.</>

Potrebbe piacerti anche