Betadine e Iodopovidone: differenze normative e indicazioni d’uso

by Emanuela Calatti

Molto spesso, quando si parla di disinfettanti, i termini Betadine e iodopovidone vengono utilizzati come se fossero sinonimi. Questo può generare confusione, soprattutto nel momento in cui si deve scegliere il prodotto più adatto per un uso specifico, come la disinfezione di ferite o l’inserimento in una cassetta di pronto soccorso.

Sia il Betadine che i prodotti generici a base di iodopovidone contengono lo stesso principio attivo: lo iodopovidone, una sostanza con proprietà antisettiche. In realtà però tra i due prodotti esistono differenze importanti a livello normativo, di utilizzo e di disponibilità sul mercato. In questo articolo vogliamo fare chiarezza su cosa distingue il Betadine dallo iodopovidone, quali sono i campi d’impiego previsti dalla legge e cosa è meglio sapere prima dell’acquisto.

Cos’è il Betadine?

Betadine

Il Betadine è una specialità medicinale, dotata di Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC). La sua composizione e il relativo processo produttivo sono soggetti a controlli rigorosi e a standard qualitativi elevati. Deve seguire la regolamentazione dei farmaci, come conservazione, tracciabilità, foglietto illustrativo e posologia e questo lo rende adatto per uso terapeutico, anche su cute lesa (come tagli, abrasioni e ferite, dove il rischio di infezione è più elevato), come indicato nel foglietto illustrativo.

Il Betadine è quindi regolamentato come un farmaco e per questo:

  • La vendita è riservata alle farmacie, affinché l’acquisto avvenga con il supporto di una consulenza medica o farmacologica qualificata.
  • È soggetto a specifiche normative sui medicinali, che impongono tracciabilità, corretta conservazione e indicazioni d’uso precise, al fine di evitare utilizzi impropri o effetti collaterali.
  • Le indicazioni terapeutiche, così come i dosaggi, sono definiti da studi clinici, che ne attestano la sicurezza ed efficacia anche su cute non integra.

Proprio in virtù della sua classificazione e funzione, il Betadine non è commercializzabile su canali non autorizzati alla vendita di farmaci.

Cos’è lo Iodopovidone?

Il biocida a base di iodopovidone non è un farmaco ma è un disinfettante destinato esclusivamente all’uso su cute integra, con funzione preventiva contro la contaminazione microbica superficiale. Non è autorizzato per l’utilizzo su ferite o tessuti lesionati, e non deve essere impiegato in sostituzione di un medicinale come il Betadine. Non è testato per uso terapeutico e non può avere indicazioni mediche.

Alcuni aspetti fondamentali:

  • È regolato dal Regolamento (UE) n. 528/2012 sui biocidi, che ne consente la vendita anche al di fuori delle farmacie, attraverso canali come la GDO, l’e-commerce e le forniture aziendali.
  • A partire dal 2021, la durata del prodotto è stata ridotta da 36 a 24 mesi, in linea con i requisiti imposti per i biocidi a base di iodopovidone.
  • Può essere utilizzato per la pulizia della pelle integra prima di piccoli interventi o dell’inserimento di dispositivi medici, ma non ha indicazioni terapeutiche, né è supportato da studi clinici sull’uso su cute lesa.
  • È obbligatorio nelle cassette di pronto soccorso aziendali, in conformità al Decreto Legislativo 81/2008, ma non sostituisce un disinfettante medicinale.
Iodopovidone

Obblighi Normativi (Cassette di Pronto Soccorso e Decreto 81)

La normativa italiana, in conformità al D.Lgs. 81/2008 (sicurezza sul lavoro), richiede la presenza di soluzioni a base di iodio (es. iodopovidone) nelle cassette di pronto soccorso aziendali, ma solo come biocida, non come medicinale.

Dal 1° gennaio 2025, la normativa aggiornata (decreto direttoriale Min. Salute 29 marzo 2023) revoca l’utilizzo dei PMC (Presidio Medico Chirurgico) per la disinfezione della cute integra: prodotti con questa indicazione dovranno essere specialità medicinali o biocidi regolarmente autorizzati.

Cosa Scegliere tra Betadine e Iodopovidone? Guida Pratica per un Uso Consapevole

Prodotto Classificazione Dove si Acquista Uso Cute Lesa Obbligo cassette pronto soccorso Durata prodotto
Betadine Medicinale AIC Solo in farmacia Disinfettante ampio spettro NO 36 mesi circa (da foglietto)
Iodopovidone Biocida GDO, rivenditori online Disinf. cute INTEGRA NO 24   mesi

Se cerchi il Betadine per uso su ferite, rivolgiti al tuo farmacista di fiducia. Se invece necessiti di un disinfettante per cassette di pronto soccorso o l’igiene della pelle integra, affidati alle soluzioni di iodopovidone biocida disponibili sul nostro sito, sicure, conformi alla normativa europea e ideali per aziende e ambienti di lavoro.

Conoscere queste differenze ti aiuta a scegliere il prodotto più appropriato alle tue esigenze, rispettando la legge e salvaguardando la tua salute.

Potrebbe piacerti anche