Il kit cortesia, conosciuto anche come set cortesia, courtesy kit o linea cortesia, rappresenta un insieme di prodotti per l’igiene personale messi a disposizione degli ospiti dalle strutture ricettive. Questo piccolo dettaglio può fare una grande differenza nell’esperienza del cliente, trasformandosi in un elemento distintivo che comunica attenzione e cura.
Perché il kit cortesia è fondamentale?
Sempre più viaggiatori, prima di scegliere un hotel, un bed & breakfast o una casa vacanze, consultano recensioni online su portali come Tripadvisor, dove l’attenzione ai dettagli, come la qualità del kit cortesia, viene spesso menzionata. Offrire un kit cortesia ben curato può migliorare l’immagine della struttura e fidelizzare la clientela.
Cosa deve comprendere un kit cortesia?
Non esiste un’unica configurazione per il kit cortesia: la sua composizione varia in base alla tipologia della struttura e alle esigenze della clientela.
Kit cortesia base
Un kit essenziale comprende:
- Saponetta
- Bagnoschiuma
- Shampoo
A questi possono essere aggiunti:
- Cuffia doccia
- Bicchiere di plastica
Kit cortesia completo
Per un’esperienza più raffinata, si possono includere:
- Crema corpo
- Spugnetta
- Vanity set (cotton fioc, lima per unghie, dischetti struccanti)
Kit cortesia di lusso
Per le strutture che vogliono distinguersi e offrire un servizio superiore, si possono aggiungere:
- Ciabatte da camera
- Kit denti (spazzolino e dentifricio)
- Set da barba
- Kit cucito, utile per piccoli imprevisti durante il viaggio
Come scegliere il kit cortesia ideale?
La scelta del kit cortesia deve essere fatta in base a diversi fattori:
- Categoria della struttura: hotel economico, boutique hotel, relais di lusso, casa vacanze, ecc.
- Tipologia della clientela: viaggiatori business, famiglie, coppie, giovani, clientela matura.
- Numero di camere e durata del soggiorno: grandi strutture con molte camere vs. boutique hotel con poche stanze; soggiorni brevi vs. soggiorni prolungati.
- Immagine e percezione del brand: anche una struttura economica può offrire un kit cortesia di qualità, comunicando attenzione e cura per il cliente.
Il kit cortesia come strumento di marketing
Un kit cortesia ben studiato non è solo un servizio aggiuntivo, ma un vero e proprio strumento di marketing. Personalizzare i prodotti con il logo della struttura può rafforzare il brand e creare un’esperienza memorabile per l’ospite, incentivandolo a tornare.

Investire nella qualità del kit cortesia è una strategia vincente per migliorare la reputazione della propria struttura ricettiva e offrire un’accoglienza che i clienti ricorderanno con piacere. Scegliere con cura i prodotti da offrire può fare la differenza tra un soggiorno ordinario e un’esperienza indimenticabile.