Scopri la Guida all’Ergonomia del Coach dell’Ufficio di Fellowes

by Emanuela Calatti

Il lavoro, si sa, è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Con l’avvento di nuovi stili di lavoro, che alternano il lavoro da casa con quello in ufficio, è più importante che mai prestare attenzione al proprio ambiente lavorativo. Una postazione di lavoro ben organizzata ed ergonomica non solo favorisce la produttività, ma ha anche un impatto positivo sulla salute e sul benessere generale.

Il Coach dell’Ufficio di Fellowes è qui per aiutarti! In questa guida esploreremo suggerimenti pratici e prodotti ergonomici indispensabili per creare uno spazio di lavoro che risponda alle tue esigenze. Sei pronto a migliorare la tua vita lavorativa?

Perché è importante avere una buona postura?

La postura che manteniamo durante le lunghe ore alla scrivania è determinante per la nostra salute. Una posizione scorretta può causare:

  • Dolori muscolo-scheletrici alla schiena, al collo e ai polsi;
  • Stanchezza cronica e difficoltà di concentrazione;
  • Disturbi più gravi come insonnia e, in alcuni casi, depressione.

Adottare una postura corretta e utilizzare strumenti ergonomici può fare la differenza, migliorando non solo il comfort fisico, ma anche l’umore e la produttività.

L’Approccio Fellowes delle 4 Zone Ergonomiche®

Il Coach dell’ufficio Fellowes propone una metodologia innovativa basata sullo Standard Europeo ISO 9241-5 e sulla Direttiva 90/270/EEC. Questo approccio suddivide l’ergonomia della postazione di lavoro in 4 Zone, ognuna delle quali offre soluzioni mirate per ottimizzare il tuo spazio di lavoro.

ZONA 1: Previeni la tensione alla schiena

La schiena è una delle aree più colpite da una postura scorretta. Ecco cosa fare:

  • Siediti dritto, mantenendo le spalle rilassate e la schiena ben appoggiata allo schienale.
  • Posizione delle ginocchia: devono essere alla stessa altezza o leggermente più basse rispetto ai fianchi, con i piedi ben piantati a terra.
  • Prodotti consigliati: Cuscini ergonomici, poggiapiedi e supporti lombari per mantenere una postura ottimale.

ZONA 2: Diminuisci la pressione sui polsi

Il continuo utilizzo di tastiera e mouse può provocare dolori a mani e polsi. Per evitarlo:

  • Mantieni gli avambracci paralleli al piano della scrivania e i polsi in posizione naturale.
  • Tieni le spalle rilassate e i gomiti vicini al corpo.
  • Prodotti consigliati: Poggiapolsi ergonomici e mouse verticali per prevenire la pressione sui polsi.

ZONA 3: Allevia la tensione al collo

Un monitor posizionato troppo in basso o troppo lontano costringe il collo a posizioni innaturali. La soluzione?

  • Posiziona lo schermo a distanza di un braccio, con la parte superiore allineata al livello degli occhi.
  • Utilizza supporti per monitor o laptop per sollevare lo schermo.
  • Prodotti consigliati: Supporti per monitor, bracci regolabili e leggii per documenti.

ZONA 4: Riduci l’inattività

Rimanere seduti per lunghi periodi può portare a problemi di salute come obesità e malattie cardiovascolari.

  • Alterna regolarmente la posizione seduta a quella in piedi.
  • Fai pause frequenti per camminare e allungarti.
  • Prodotti consigliati: Scrivanie regolabili in altezza e supporti sit-stand per integrare il movimento nella tua routine.

Creare una postazione di lavoro ergonomica è un investimento sulla tua salute e sulla tua produttività. Con l’approccio delle 4 Zone Ergonomiche® di Fellowes e il supporto del Coach dell’Ufficio, puoi trasformare il tuo ambiente lavorativo in uno spazio sano, confortevole e motivante.

Potrebbe piacerti anche