Guida all’acquisto di accessori d’ufficio intelligenti e tecnologici

by Emanuela Calatti

Gestire una ditta può risultare un’impresa ardua, soprattutto quando si devono acquistare prodotti resistenti e di qualità, ma allo stesso tempo economici. È della stessa opinione l’architetto d’interni Danielle Tarango che, proprietaria della Danielle Tarango Design di Laguna Beach in California, sottolinea quanto risparmiare sia di vitale importanza soprattutto per le piccole imprese come la sua. Kevin Michael Gray, fondatore della ApproveMe e WP E-Signature di Los Angeles, aggiunge che sebbene il risparmio sia essenziale per i piccoli acquisti di cancelleria, non è la scelta ideale per prodotti tecnologici e che devono durare anni, come computer, hard disk e schermi.

Ecco alcuni validi consigli per fare acquisti intelligenti all’insegna della qualità e della convenienza:

Carta: pur essendo nell’era del digitale, è ancora impensabile basare il proprio lavoro d’ufficio su una tecnologia completamente paperless. Siccome però sono disponibili sul mercato molte marche che offrono un’ampia gamma di fogli, è possibile utilizzare la carta meno pregiata per le stampe d’uso interno, e destinare quella di qualità superiore alle presentazioni per i clienti.

Consiglio d’acquisto: scegliere marche che offrano un buon rapporto qualità-prezzo è l’ideale,

Computer e tablet: al giorno d’oggi non c’è ditta che lavori senza un computer o un tablet e la prima regola per il risparmio è pensare, prima dell’acquisto, a quali siano le vere esigenze degli impiegati. Come sostiene Jorge Vergara, responsabile del servizio clienti di Intel Corp, si deve riflettere sulla maniera in cui il nuovo prodotto sarà utilizzato. Un Ultrabook, leggero e sottile, sarà adatto a viaggia frequentemente per motivi di lavoro, mentre un laptop o un portatile all-in-one, con uno schermo più grande e una maggiore memoria interna, saranno consigliati per coloro che necessitano di un elaboratore dalle prestazioni superiori. Infine è fondamentale non dimenticarsi di prendere in considerazione le diverse tipologie di software e di hardware – come memoria interna e processore – più adeguati ai bisogni a alle finanze dell’azienda.

Consiglio d’acquisto: prima di prendere la decisione definitiva, è consigliabile consultare le guide all’acquisto disponibili online e verificare la disponibilità di offerte e sconti su marche selezionate.

Stampante a cartuccia/toner: Danielle Tarango usa la sua stampante Epson Workforce come esempio di ottimo rapporto qualità-prezzo. Se però l’acquisto di una stampante è un investimento che si fa una sola volta, è più frequente quello dell’inchiostro, di cui è richiesta una qualità eccellente in modo che i suoi clienti abbiano una rappresentazione il più realistico possibile dei prodotti proposti per i loro progetti. Per risparmiare, quindi, l’ideale è acquistare una stampante con cartucce d’inchiostro individuale piuttosto che multicolore e verificare sempre il costo degli eventuali ricambi.

Consiglio d’acquisto: a volte la miglior tecnica per risparmiare è comprare prodotti un po’ più costosi ma di qualità certa. A lungo andare si potrebbero evitare spiacevoli ed imprevisti costi di riparazione, nonché ritardi sul lavoro.

Graffettatrice: Carrie Aulenbacher, direttore degli acquisti di Lake Erie Logistics in Pennsylvania, considera la graffettatrice l’oggetto che usa di più in ufficio. Per questo, prima di effettuare l’ordine del prodotto, ha voluto vederlo all’opera e testarlo. In questo modo, non solo ha potuto acquistarne uno di ottima qualità, ma anche assicurarsi che fosse pratico e funzionale. Infatti, risparmiare ma trovarsi con graffette incastrate ogni secondo risulterebbe in una perdita di tempo e conseguentemente di denaro.

Consiglio d’acquisto: siccome sul mercato esistono cartucce piuttosto dispendiose e il lavoro d’ufficio prevede l’uso di una gran quantità di graffette, è sempre consigliabile preferire ricambi di buona qualità ma che non incidano troppo sui bilanci di fine anno.

Lavagna magnetica: la crescita di ogni ditta si basa sulle nuove idee, che vengono generalmente comunemente generate attraverso un brainstorming su una lavagna magnetica. Jeff Zelaya, manager della compagnia Triblio di Reston in Virginia, sostiene però che un modo per essere ancora più efficienti e creativi c’è. Infatti, sebbene le singole lavagne siano pratiche, si può ottimizzare lo spazio, aprire ulteriormente la mente e risparmiare, trasformando una parete della sala conferenze principale in una lavagna magnetica.

Consiglio d’acquisto: anziché acquistare singole lavagne magnetiche, più costose e meno pratiche, sono presenti sul mercato kit che permettono di dipingere a secco e di trasformare intere pareti in superfici scrivibili e cancellabili.

In conclusione, come non essere d’accordo con Gaylyn Finn, un piccolo consulente aziendale dell’Ohio che, sottolineando ancora l’importanza della qualità associata al risparmio, fa notare quanto la più grande tecnica di guadagno dopo la vendita sia l’oculatezza nelle spese.</>

Potrebbe piacerti anche