Da Spazi a Luoghi: il progetto di Spazi Indecisi

by Emanuela Calatti
Logo associazione Spazi Indecisi

Stiamo finanziando un progetto per la valorizzazione di aree verdi ed aree marginali pubbliche abbandonate, creando un parco inclusivo, rampe per disabili, un campetto multigioco e valorizzando l’area verde.
Il tutto a supporto di Spazi Indecisi, un’associazione di promozione sociale, che dal 2010 sperimenta interventi di rigenerazione urbana leggera attraverso dispositivi culturali che trasformano i luoghi in abbandono in un campo di indagine per creativi, artisti, cittadini e amministrazioni. Sperimenta nuovi processi di valorizzazione e patrimonializzazione, diventando punto di ricerca multidisciplinare sul tema dell’abbandono, della sua gestione e della relazione con la città e i cittadini.

Spazi Indecisi - Da Spazi a Luoghi
Spazi Indecisi - Da Spazi a Luoghi

Gli obiettivi del progetto sono:

 Potenziare l’area verde urbana de “I Portici”, compresa tra le case popolari, costruendo di fatto un setting di accoglienza per famiglie e bambini in grado di supportare anche attività laboratoriali di contrasto alla povertà educativa, anche grazie alla creazione di un parco giochi inclusivo e interventi di piantumazione per il miglioramento dell’area verde.
 La riqualificazione del piazzale dell’edificio EXATR (un ex Deposito delle corriere al centro di un processo di rigenerazione urbana) per farne piazza pubblica inclusiva, attraverso la messa in opera di interventi che amplifichino l’accoglienza e la qualità di questo spazio: rampe per disabili, un campetto multigioco da realizzare insieme alla comunità, il miglioramento dell’illuminazione esterna del piazzale, il recupero della facciata, un intervento sul verde.

• Inizio progetto: aprile 2021
• Conclusione lavori: dicembre 2021
• Investimento: € 35.000

 

Potrebbe piacerti anche