La Fondazione RAJA-Danièle Marcovici presenta il Report di Attività 2024, riaffermando il suo impegno per i diritti delle donne in questa giornata significativa

by Emanuela Calatti

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, pubblichiamo il Report di Attività 2024 della Fondazione RAJA-Danièle Marcovici, che mette in evidenza le iniziative guidate da donne in tutto il mondo. Questi progetti stanno trasformando la società e aprendo la strada a un futuro più equo e inclusivo.

Nel 2024, la Fondazione ha proseguito il suo lavoro in 53 Paesi, sostenendo 142 progetti non profit focalizzati su quattro aree chiave:

  • Diritti economici e autonomia delle donne
  • Educazione delle ragazze e pari opportunità
  • Lotta contro la violenza di genere
  • Leadership femminile a favore dell’ambiente

Grazie a questi impegni, la Fondazione RAJA-Danièle Marcovici—prima in Francia, interamente dedicata ai diritti delle donne—si afferma come un attore chiave della filantropia femminista. L’obiettivo è garantire che le donne, ovunque nel mondo, abbiano diritti, risorse e opportunità in ogni ambito della vita.

L’impatto della Fondazione va oltre la Francia, grazie alla sua partecipazione a reti europee per l’uguaglianza di genere e al coinvolgimento attivo delle 27 aziende del Gruppo RAJA, di cui Mondoffice fa parte.

Questo Report è innanzitutto una testimonianza dell’impegno costante di Danièle Marcovici, Presidente della Fondazione, che incarna una visione audace della filantropia. È anche un omaggio alle donne che, con i progetti sostenuti, stanno generando un cambiamento concreto.

L’8 marzo è l’occasione per celebrare il percorso della Fondazione nel 2024 e ribadire un principio fondamentale: Sostenere le donne significa trasformare il mondo!

Potrebbe piacerti anche