Temperamatite
Temperamatite di qualità: quale scegliere?
Temperini: caratteristiche e tipologie
Ci sono molteplici cose da considerare quando si acquista un temperamatite. Senza un temperino adatto, potresti non essere in grado di ottenere la punta di cui hai bisogno per completare parti più complesse del tuo lavoro. Inoltre, alcune matite colorate sono piuttosto costose e l'uso di un temperino di bassa qualità che deve rimuovere una quantità significativa di rivestimento esterno per produrre una buona punta porta a dover spendere di più per l’acquisto costante di nuove matite, spesso mai sfruttate appieno. Ogni tipo di matita richiederebbe quindi l’utilizzo di uno specifico tempera matite. Ti consigliamo di valutare il tipo di utilizzo che i tuoi clienti andranno a fare del temperino, prima di scegliere le tipologie da ordinare.
Scopri di più- Carta e Scrittura
-
Prezzo (IVA escl)
- Marchio
- Tipo prodotto
- Colore
-
Quantità per ogni confezione
-
Materiale
-
Altezza
-
Dimensioni
WW -
802434
Staedtler 512 Temperamatite a doppio foro con serbatoio Fori 8,2 mm e 10,2 mm Blu e argento
WW -
1002849
ERICH KRAUSE Temperamatite a due fori con contenitore, Plastica e gomma, Colori assortiti
WW -
94422
Faber-Castell GRIP 2001 Temperamatite a 3 fori con serbatoio Per matite in grafite e colorate Argento
WW -
734075
FABER-CASTELL Temperamatite Animals con contenitore - 2 fori - con serbatoio e gomma assortiti
WW -
741536
FABER-CASTELL Temperamatite unicorno e dinosauro - con serbatoio - 2 fori - colori assortiti