7 consigli per il tuo B&B

Suggerimenti per coccolare i tuoi clienti

by Emanuela Calatti

Che si tratti di un viaggio di lavoro o di una vacanza di relax, tutti amiamo ricevere le giuste attenzioni quando dormiamo fuori casa. Di seguito troverai qualche piccolo suggerimento per offrire ai tuoi ospiti un servizio attento e accogliente.

1. La prima colazione

La colazione segna l’inizio della giornata e una buona colazione è il giusto preludio a una buona giornata. Un biscotto da intingere, una crema golosa o una marmellata bio da spalmare su una fetta di buon pane, accompagnati da un tè o da una tisana calda, migliorano subito l’umore anche dei meno mattinieri. Ovviamente non può mancare un po’ di frutta, magari proposta in modo più originale, sotto forma di spiedino o una buona torta fatta in casa, esposta su una alzata con coperchio trasparente che la protegge e ne preserva la freschezza. Il tutto corredato da una tavola ben apparecchiata, con tovagliette e tovaglioli robusti e colorati per mettere allegria.

la colazione
buongiorno

2. Il messaggio del buongiorno

Non è forse una bella attenzione iniziare la giornata ogni mattina con un buongiorno differente? Una frase accogliente su di una lavagna all’ingresso della sala colazioni oppure un messaggio personalizzato su ogni tavolo e la giornata inizia subito con il sorriso!

3. La linea cortesia

Ormai viaggiare leggeri è diventato un must, specialmente in caso di viaggi in aereo. Ecco allora che trovare una stanza attrezzata con tutta una serie di accessori, dalle ciabatte ai prodotti per l’igiene personale, fa la differenza. Che dire poi se alle cose più scontate andiamo ad aggiungere qualche chicca, come il kit con spazzolino o una crema per il corpo o il kit cucito per i piccoli imprevisti.

linea cortesia
comfort in camera B&B

4. Comfort in camera

Non c’è solo la linea cortesia a rendere una camera accogliente, ma tanti piccoli dettagli che possono fare la differenza tra un’accoglienza “nella norma” e una che lascia il segno. Due caramelle lasciate sul comodino o un cioccolatino adagiato in modo elegante sul cuscino sono sempre un ottimo benvenuto. Così come un angolo della camera allestito con un bollitore e una selezione di tisane in un porta tisane oppure una macchina a cialde con una selezione di bevande calde e una monoporzione di biscotti o un amaretto sono sicuramente un plus. Anche un piccolo frigobar con a disposizione acqua e altre bevande può rivelarsi un comfort molto utile, soprattutto nella stagione estiva o se la vostra struttura si trova distante da negozi e supermercati. Per un soggiorno romantico poi, perché non lasciare anche una bottiglia di vino con 2  bicchieri.

5. Le pulizie

Può sembrare banale ma ritrovarsi a soggiornare in un luogo poco pulito può creare un disagio non indifferente. Entrare in una camera arieggiata e che profuma di pulito è sicuramente una sensazione piacevole che ben dispone al resto del soggiorno. Coi giusti detersivi ed attrezzature professionali raggiungere il risultato diventa meno faticoso.

pulizie camera B&B
attenzione all'ambiente

6. Attenzione all’ambiente

Ecosostenibilità e attenzione per il pianeta sono argomenti di attualità e sono sempre di più le persone sensibili all’argomento. Con la linea Econatural di Lucart potrai offrire ai tuoi ospiti una gamma di articoli in carta e dispenser, tutti ricavati dal riciclo del Tetra Pack. Potrete così fare un’ottima impressione anche ai clienti più attenti all’argomento sostenibilità.

7. Il libro dediche

Chiedi ai tuoi ospiti di lasciare un pensiero sul loro soggiorno, saranno felici di sapere che ci tieni al loro parere e potrai ricevere suggerimenti utili e interessanti per continuare a migliorarti. Puoi lasciare un libro dediche con una penna vicino alla reception o all’ingresso della struttura, a disposizione di tutti coloro che avranno piacere di lasciarti una frase al termine del loro soggiorno.

libro dediche b&b

Potrebbe piacerti anche