Da sempre Mondoffice è attenta al territorio e alla comunità in cui è immersa. Con il progetto da Spazi a Luoghi, avviato nel 2020, ci siamo proposti di trasformare dei semplici spazi fisici in luoghi dove le persone si possano sentire sicure, possano generare idee e provare emozioni, possano esprimere bisogni e desideri e costruire relazioni. Questo impegno non si traduce solo nell’assortimento che offriamo ai nostri clienti per arredare e accessoriare i loro spazi di lavoro ma è diventato un progetto in tema di responsabilità sociale d’impresa che ci ha visti attivi in primis sul territorio della nostra zona, con un progetto di riqualificazione nel comune di Valdilana.
Valdilana è un comune delle Valli del Biellese che nasce dalla fusione di 4 comuni del territorio, in una zona ricca di storia, che ha visto operare molti imprenditori illuminati e ha visto nascere diversi lanifici storici, ma che negli ultimi anni si sta convertendo anche al turismo grazie alle bellezze naturalistiche in cui è immersa.
È in questo contesto che lo scorso anno abbiamo iniziato i lavori di riqualificazione di alcuni locali nello storico edificio dell’ex-comune ora inutilizzati, in collaborazione con l’Amministrazione del Comune. Facendo rete con partner del territorio e fornitori locali abbiamo progettato i nuovi spazi, mirando al recupero e alla valorizzazione degli ambienti esistenti tramite interventi conservativi visto il valore storico dell’edificio, è stato recuperato il parquet dei pavimenti, sono stati recuperati serramenti interni e termosifoni e sono state ritinteggiate le pareti. Sono stati poi effettuati lavori di manutenzione sull’impianto elettrico e sono stati messi a norma i servizi igienici. I nuovi ambienti sono poi stati arredati allestendo i nuovi uffici con arredi moderni a creare un armonioso contrasto con la storicità dell’edificio.
Questi spazi sono oggi finalmente tornati a vivere e sono pronti per divenire la nuova sede Cissabo, il Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali del Biellese Orientale, un luogo di ascolto e di supporto alla comunità e a chiunque ne abbia bisogno.
Nel video qui sotto alcuni momenti dell’inaugurazione dei nuovi spazi.
Cosa abbiamo realizzato:
• Progettato gli spazi, valorizzando gli ambienti esistenti tramite interventi conservativi mirati al recupero, nel rispetto del grande valore storico dell’edificio
• Scelto e ordinato gli arredi
• Effettuato l’intervento di manutenzione dell’impianto elettrico
• Completato l’attività di levigazione parquet
• Tinteggiato tutti i locali, recuperati tutti i serramenti interni ed i termosifoni
• Allestito gli uffici fornendo i nostri arredi ergonomici e di design
Nel 2021 ci occuperemo di 2 nuovi progetti, che hanno vinto il bando lanciato a settembre 2020 e di cui vi daremo aggiornamenti.
• Inizio progetto: maggio 2020
• Conclusione lavori: febbraio 2021
• Inaugurazione: marzo 2021
• Investimento: € 25.000